
Lagano nasce a Roma dalla passione delle cose buone, opera nel
settore delle paste artigianali e vuole collocarsi in un segmento di
prestigio del mercato alimentare. È un'azienda a conduzione familiare,
al fine di essere certi che le persone che collaborano, abbiano tutti lo
stesso interesse ed un unico obiettivo, cioè quello di puntare solo
alla qualità del prodotto da presentare ai nostri clienti. Questo ci
permette di curare, senza tralasciare nulla al caso, ogni singolo
passaggio della lavorazione.
Con attenzione e amore per la pasta, basiamo la nostra produzione su tre punti che riteniamo fondamentali per distinguerci con il migliore risultato;
• Utilizzo esclusivo di semole di grano duro extra, di provenienza nazionale, per tutti i nostri formati.
• Trafile di bronzo per conferire al prodotto un aspetto che si
caratterizza per la sua ruvidezza, che esalta il gusto e permette di
assorbire meglio il condimento.
• Essiccazione lenta, la forzatura del tempo al fine di velocizzare
l'operazione, compromette la qualità del prodotto finale ed è per questo
motivo che le nostre essiccazioni sono molto lente.
Gli ingredienti per fare una buona pasta di semola di grano duro sono soltanto due, semola e acqua. Il pastificio Lagano seleziona con accurata attenzione le migliori semole di qualità extra. L'aggiunta dell'acqua non supera mai il 30%. La pasta viene essiccata all'interno di celle statiche a basse temperature (per la pasta lunga sono necessari anche alcuni giorni) una volta terminato il processo di essicazione viene lascia all'interno delle celle statiche affinché raggiunga la giusta stabilizzazione, quindi lasciata raffreddare in modo del tutto naturale. Una volta finito il lento processo di essiccazione la pasta viene inviata al confezionamento.
Ma la pasta artigianale è molto di più, tanti sono i fattori che un
bravo pastaio deve tener presente affinché si parli di prodotto di
qualità. Bisogna decidere la temperatura e la quantità di acqua in base
all'influenza climatica della giornata, impastare alla giusta pressione,
trafilare tendo sempre presente le temperature da dare alle trafile,
ecc...
Ogni giorno interpretiamo dunque tutti questi fattori e... molti altri che determinano il miglior risultato, per far si che il prodotto finito dia un piacere al palato di chi mangerà la nostra pasta.
